Sabato scorso, per festeggiare il mio compleanno da poco passato e per onorare degnamente il sabato grasso, sono stato qui:
Scoperta grazie alla guida del Gambero Rosso lowcost che ho regalato a Silvia qualche tempo fa, direi proprio che ci tornerò a breve: la cotoletta, unico piatto proposto dal locale (ci sono anche tipo dei primi, ma andare in un posto che si chiama "Cotoletteria" e non prendere una cotoletta è veramente da falliti :-D) è veramente eccellente in tutte le varianti che ho avuto modo di provare, sia quella che ho preso io, ovviamente la più inferocita con salsicce e cipolle che quella, più easy, con prosciutto e formaggio.
I dolci pure sono validissimi, anche se il tiramisu ovviamente non è buono come il mio, che modestamente è inarrivabile, e tutto sommato la spesa è accettabile, in linea con quello che dice la guida del Gambero Rosso e con la media dei posti equivalenti a Milano...unica pecca, volendo essere polemici a tutti i costi, è che la prenotazione è praticamente indispensabile, ma alla fine a Milano dov'è che si può andare a mangiare senza aver prenotato?
Adesso che è stato appurato che la guida del Gambero Rosso lowcost è affidabile, cmq, l'obiettivo è provare tutti i posti che cita :)
Nessun commento:
Posta un commento