La stagione televisiva autunnale finalmente è di nuovo nel pieno, e incredibilmente ci sono anche delle novità interessanti (ovviamente non sto parlando della televisione italiana nazionalpopolare...se per sbaglio c'e' qualcosa di interessante qui è su Italia 1, ed è cmq poca roba).
A parte le nuove stagioni di cose già note tipo Heroes, Dr. House et similia, la novità che finora mi ha pezziato maggiormente è The big bang theory.
Fondamentalmente, è una sit com americana "vecchio stile" (ha anche le risate registrate del pubblico), con tematiche abbastanza aggiornate e che, personalmente, trovo particolarmente divertenti, visto che i protagonisti sono 2 nerd clamorosi alle prese con una nuova vicina di casa gran figa.
Un po' "La strana coppia", visto che uno dei due protagonisti, Sheldon, è paranoico in modo assurdo, un po' beffa dei nerd à la Douglas Coupland, abbastanza realistica nella descrizione dei personaggi, ma soprattutto esilarante a bestia...ultimamente in metropolitana mi guardano davvero male perchè mi spancio dal ridere guardandolo sulla PSP :D
L'unica pecca è che il linguaggio eccessivamente tecnico e forbito dei nerd protagonisti è un po' poco accessibile per chi non conosca perfettamente l'inglese, ma penso che la difficoltà di capire cosa dicono Leonard e Sheldon sia assolutamente voluta...cmq, tanto per capirci di seguito l'incipit della serie, coi due protagonisti in una banca del seme per persone ad alto QI:
Tra l'altro, i più attenti di voi non potranno fare a meno di notare che l'attore che interpreta Leonard è clamorosamente un sosia di Robag Wruhme, il che mi fa sbellicare ulteriormente :D