Visualizzazione post con etichetta sms. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sms. Mostra tutti i post

lunedì 26 maggio 2008

Sms ridicoli

"Happy hour e cambio gomme. Un cocktail emozionante. Dal 27/5 al 7/6 fino alle 23 al Pirelli Diablo Rosso Store, in C.so Garibaldi 59, Mi."

E' proprio vero che gli happy hour ormai sono passati di moda, se ormai si mettono a farli pure i gommisti.

giovedì 25 ottobre 2007

Usi e costumi dei mezzi di comunicazione

CasaIzzo ha pubblicato un interessantissimo galateo dei nuovi mezzi di comunicazione 2.0 (i vari twitter, jaiku, myspace, facebook e cazzimme assortite), dandomi lo spunto per interrogarmi su un'usanza di un mezzo ormai quasi "old-gen", usanza che oltretutto credevo ormai caduta in disuso: io mi domando e dico, che senso ha scrivere "risp" negli sms?

Solitamente se ho da rispondere rispondo comunque, se non ho nulla da dire, o non ho cazzi di rispondere, o il mittente dell'sms mi sta sui maroni, o non ho soldi, non rispondo comunque, che me lo si "ordini" o no...ma allora, visto che 160 caratteri non sono poi tantissimi, perchè scoreggiarne via 5 (compreso lo spazio cosi')?

Ma davvero c'è qualcuno che pensa che scrivere "risp" negli sms influenzi l'invio o meno di una risposta?

(Edit: avevo scordato il titolo :))